E' successo qualcosa in questi ultimi decenni, per cui uccelli tipici delle nostre campagne si sono trasferiti in città.
Sicuramente qualcosa è successo anche a noi, che siamo diventati col tempo più urbanizzati e più consumisti con il conseguente allontanamento dalla natura,dimenticandoci che anche noi ne facciamo parte.
Sta di fatto che le nostre città non sono abitate solo da noi e dai nostri animali domestici, ma anche da mammiferi ed uccelli selvatici che, senza che ce ne accorgiamo, ci osservano nei nostri movimenti, per evitarci spaventati o per avvicinarsi a chiedere cibo.
Ma, a dispetto della continua vicinanza, quanto sappiamo veramente di loro?
Come convivere bene con la loro presenza?
Per una buona convivenza è necessaria una buona conoscenza.
Per questo la LIPU organizza un incontro gratuito, aperto a tutti per far conoscere l'importanza ecologica di questi animali, sia come indicatori ambientali, sia come regolatori naturali del numero di insetti e roditori presenti nei centri abitati.
Per curiosi ed appassionati l'appuntamento è a Chiavari per sabato 28 marzo 2015, alle ore 15,30 presso il Centro Benedetto Acquarone.
Per informazioni : info@lipugenova.org - 3386366030
un gesto concreto di amore per la natura e gli animali