Home
Ho trovato un uccello ferito, cosa devo fare?
Associarsi alla Lipu
Uccelli selvatici
Photo Gallery
Contatti
LIPU Genova
Home Page
Difendiamo la piana dell´Entella
Buone Feste!
Birdwatching da casa in tempo di pandemia
Cormorani : il piano di abbattimento della Regione
Together4Forest
Una camminata nei boschi della val Trebbia
Video “I Falchi della Lant...
ASSOCIARSI ALLA LIPU
Nidi di Rondine a Genova i...
Petizione a favore del Par...
Uccelli selvatici: suggerimenti
Cosa fa la LIPU
La LIPU a Genova
Atlante degli Uccelli
LIPU NEWS
Posizioni dell´associazione
Luoghi di interesse
Petizione per fermare la caccia alle allodole
La specie del Mese
La specie di dicembre: la ...
Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros)
Tordo bottaccio (Turdus philiomelos)
Il Piviere tortolino (Char...
Gli uccelli nidificanti
L´Averla piccola (Lanius c...
Il Rondone (Apus apus)
La Gru (Grus grus)
La Peppola (Fringilla montifringilla)-Gennaio 2020
Richiami vivi
Archivio eventi
Iniziative e incontri
Un Natale per la Natura
Contatti
Biancone Day
Archivio gite ed escursioni
European Birdwatch
TUTTIINNATURA
Giornate controllo nidi e mangiatoie
Corsi Birdwatching
Corsi Guardie
NON SOLO LIPU.....
Archivio attività educative e didattiche
powered by
La specie del Mese
Pagina in costruzione
La specie di dicembre: la Rondine montana
A dicembre potrà capitare di notare occasionalmente, lungo il litorale, individui di rondine che vengono osservati e segnalati, soprattutto in passato, come fatto inusuale. Nella stragrande...
Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros)
La fase centrale dell’autunno, nel mese di novembre, offre la possibilità di contattare un certo numero di uccelli ancora in...
Tordo bottaccio (Turdus philiomelos)
La specie del mese: Ottobre Il Tordo bottaccio è uno dei più noti rappresentanti della famiglia dei Turdidae
Il Piviere tortolino (Charadrius morinellus)
La specie del mese:Settembre La fine...
Gli uccelli nidificanti
La specie del mese: Giugno 2020 Il mese corrente rappresenta il momento dell’anno nel quale
L´Averla piccola (Lanius collurio)
L’Averla piccola Lanius collurio è il più diffuso tra i rappresentanti della famiglia dei Laniidae : si tratta di un migratore tardivo che...
Il Rondone (Apus apus)
In questi giorni di aprile sono migliaia i Rondoni comuni che tornano nelle nostre città e che sono osservabili da tutti, sopra i tetti e le...
La Gru (Grus grus)
La Gru , Grus è una specie di grande taglia appartenente all’ordine dei Gruiformes. Di colorazione grigio cenere su gran parte del corpo e sulle copritrici, presenta remiganti grigie e...
La Peppola (Fringilla montifringilla)
La Peppola è specie per lo più gregaria, spesso imbrancata e con l’affine e più abbondante Fringuello. In Liguria durante l´inverno è maggiormente osservabile nelle aree interne ma può spingersi anche...
Conservazione
Rete natura 2000
Direttive
Progetto IBA europeo
Zone di protezione speciale - liguria
Censimenti dei rapaci
Ecologia - codirossone
LIPU Tigullio
EUROBIRDWATCH 2017- 1 ottobre- Crava Morozzo
Una giornata “Sulle ali della Natura“-ottobre 2016
La LIPU all´Expò Fontanabuona agosto 2016
Vado e torno - le migrazioni
APPROFITTATENE ORA !!!
Archivio eventi
Uccelli selvatici: suggerimenti
Alcuni sugggerimenti per le specie più comuni
Ho trovato un uccello ferito
Per prima cosa, assicuratevi infatti che l´animale abbia davvero bisogno del vostro intervento: potrebbe trattarsi di un nidiaceo “sfuggito“ dal...
Difendiamo la piana dell´Entella
La LIPU del Tigullio lancia l´allarme per un progetto che la Città Metropolitana di Genova intende realizzare nella piana dell´Entella e...